Intermodalità e sostenibilità
il nostro modo di trasportare

Scegli una logistica sostenibile, oggi
Affidati a Inter-rail per ottimizzare il trasporto, ridurre l’impatto ambientale e valorizzare il tuo impegno verso la sostenibilità. Scopri come possiamo supportare la tua azienda nel raggiungere gli obiettivi ESG (Environmental, Social and Governance), un fattore di competitività sempre più apprezzato e richiesto da investitori e stakeholder.

Spostare le merci, ridurre le emissioni
Aumentare la percentuale dei trasporti effettuati su rotaia rispetto a quelli su gomma è la soluzione più efficace per diminuire notevolmente il traffico sulle strade – e di conseguenza anche il rischio di incidenti – e abbattere l’inquinamento. In particolare, scegliere il trasporto intermodale di Inter-rail per le proprie merci pesanti significa ridurre sensibilmente le emissioni di CO₂, facendo sì che ogni spedizione diventi un passo concreto verso una logistica più responsabile. I numeri fanno davvero la differenza: ad esempio, per il trasporto delle bramme fortemente voluto dalla Regione FVG, organizziamo mediamente 12 treni a settimana eliminando dalle strade ben 720 TIR.

Considerando che il traffico merci ferroviario emette l’80% in meno di CO2 per tonnellata-chilometro rispetto alla media degli autocarri, è ben chiaro il vantaggio in termini di sostenibilità di questa modalità di trasporto.

Case Study:
il trasporto bramme

Inter-rail si è aggiudicata il bando della Regione Friuli Venezia Giulia per il trasporto intermodale delle bramme, i semilavorati in acciaio che dal porto di Monfalcone devono raggiungere i laminatoi situati nella zona industriale Aussa-Corno (un percorso di una quarantina di km). Con 12 convogli previsti mediamente ogni settimana, nel corso di un anno questa modalità di trasporto permette di eliminare dalle strade della regione ben 39.000 TIR!

Economia circolare: il trasporto che valorizza le risorse

Utilizzare i servizi di Inter-rail per i trasporti può contribuire allo sviluppo di un sistema produttivo più efficiente e circolare nella tua azienda.
I rifiuti e gli scarti di produzione possono essere valorizzati come nuove risorse e reinseriti nel ciclo produttivo. In questo processo il nostro ruolo è strategico: riduciamo gli sprechi, ottimizziamo il recupero delle materie e aiutiamo le aziende ad allinearsi ai principi dell’economia circolare, migliorando la loro reputazione e il loro impatto ambientale.